“La fuga in Egitto” Cremona – Museo Civico
Orazio Gentileschi: La fuga in Egittoe altre storie dell'infanzia di Gesù. 10/10/2020 - 31/01/2021 H 10:00-17:00. Lunedì chiuso. Museo Civico "Ala Ponzone" Via Ugolani Dati 4 Cremona , CR Per la prima volta si potranno ammirare l’una di fianco all’altra due versioni del"Riposo durante la fuga in Egitto",
“Rame. Il Metallo dell’Arte Fiamminga”
“Rame. Il Metallo dell'Arte Fiamminga” Dal 7.11.2017 al 23.12.2017 La seconda metà del XVI secolo segna l’ascesa in campo artistico di un nuovo supporto per la realizzazione delle opere pittoriche: il rame. La lamina di rame si dimostrava ideale per la pittura ad
“Brueghel. Capolavori dell’Arte Fiamminga”, Venaria Reale. I prestiti di Caretto & Occhinegro
A partire dal 21 Settembre 2016 fino a Febbraio 2017, la Reggia della Venaria ospiterà la grande mostra "Brueghel. Capolavori dell'arte fiamminga", alla quale abbiamo l'onore di partecipare nel ruolo di consulenti tecnici e prestatori di svariate opere. Il progetto, che
“Da Brueghel a Picasso”. Caretto & Occhinegro per FINECO
Nelle giornate del 4 - 5 - 6 Aprile è possibile visitare la mostra "Da Brueghel a Picasso" un'esposizione in tre giorni di importanti opere dal '500 al '900 presso i nuovi ambienti FINECO di Corso Turati 41 a Torino. La mostra è pensata come un percorso ideale che,
Non solo Brueghel a Bologna. Un focus su Bosch
Il nostro approfondimento su "I Sette Vizi Capitali" di Hieronymus Bosch In occasione della mostra pubblica "Brueghel. Capolavori dell'Arte Fiamminga" è stata presentata in Italia anche un'opera del grande maestro Hieronnymus Bosch, la cui arte è legata a quella di Pieter
Flashback 2015
5 – 8 Novembre 2015 "Flashback. Tutta l'arte è contemporanea" Flashback è sicuramente la più innovativa fiera d'arte antica e moderna d'Italia. Abbiamo scelto di parteciparvi per il suo spirito dinamico, la capacità di fondere con intelligenza l'arte di ogni epoca all'insegna del