La Scoperta.
Il nostro metodo di lavoro tende a prediligere opere le cui caratteristiche costituiscono in sé una scoperta in termini di stile, autore e contenuto. Opere inedite, di provenienza privata, bisognose di nuovi studi.
Con noi, una conoscenza profonda delle dinamiche del mercato dell’arte si unisce alla capacità di valorizzare un’opera attraverso una rete di contatti diretti coi principali musei del mondo e con i più importanti storici dell’arte a livello internazionale. Scoprire è valorizzare.
Tali scelte sono dettate dalla decisione di porre al centro del nostro operare i clienti e di scoprire quali siano le loro esigenze collezionistiche: una selezione creata in base a caratteristiche specifiche, in modo da instaurare con chi sceglie di rivolgersi a noi un rapporto di affinità e fratellanza assoluti. Scoprire è scoprirsi.
Lo Spazio.
Il Modo in cui si guardano le cose è ciò che più è importante: vedere è sentire con gli occhi.
Lo Spazio -sia esso quello fisico di una fiera o di una mostra o quello mentale di una narrazione- è il luogo in cui chi guarda e ciò che viene guardato devono interagire, mettendo alla prova l’onestà dei proprio volere e l’efficacia degli intenti con cui gli oggetti sono stati creati. Ciò rende le nostre opere una vostra scelta e questa scelta un’esperienza. Per fare ciò, abbiamo creato uno spazio apposito presso l’Antonello Colonna Resort, dove potrete concordare con noi un vero e proprio soggiorno privato in compagnia dell’arte, oppure venire a trovarci presso le fiere internazionali a cui partecipiamo, come TEFAF.
Il Gusto.
L’offerta generalista non ci appartiene.
Siamo convinti che i migliori risultati si ottengano là dove le competenze siano migliori. Siano esse opere museali o per neofiti, i nostri dipinti sono sempre scelte volute e mai subite, specchio di un gusto che ha saputo rappresentare un nuovo canone per i collezionisti e un modo nuovo di vivere gli Old Masters.