Nel corso degli anni, la Galleria ha scandito il suo percorso attraverso alcune pietre miliari.
Un canone nel campo della pittura fiammingo / olandese.
Alcuni esempi.







Jan Frans Verzijl








- Frans Francken II
"La predica di Gesù sul Lago di Tiberiade"
84x170 cm
Dou FFranck. In. Et. F. A. 1631.
- Pieter Brueghel II"Gli Adulatori"
Diam. cm 18
"Omdat door mynen sack veel gelts comt geslopen daer om worde ick van al de weerelt int gat ghecropen"
(Siccome dal mio sacco viene molto denaro, io sono circondato da tutto il mondo che striscia dentro il buco ) - Jan Matsys
"Vergine in Preghiera"
1530 ca.
cm 44x56
Venduta all'Abbazia di San Giorgio Maggiore
- Il Maestro di Francoforte"Adorazione dei Magi"
1510 ca.
Cm 130x100
- Roelant Savery"Estensivo Paesaggio Marittimo"
Diametro cm 49,5
1613-14 ca.
- Adriaen van Ostade"La scuola del villaggio"
cm 40x52
1636
- "Il Giovane Bacco" .
Cm 62x48
1620 ca.
Donato alla Fondazione Stern.
- Jan Brueghel II"Allegoria dell'Acqua"
1630 ca
Cm 90x50
- Joos van Cleve"Madonna col Bambino e Sant'Anna"
1520 ca
Cm 57x46
- Jan Brueghel I"Schizzo per Paesaggio con Guado"
1603 ca.
Cm 15x21
- Il Maestro dell'Adultera di Gand"Adorazione dei Magi"
1530 ca.
Cm 120x70
- Jan Brueghel II e Frans Wouters"Le Tra Grazie con un Cesto di Fiori"
1635 ca.
Cm 47x35
- Gysbrecht Leytens"Paesaggio Invernale"
1625 ca.
Cm 48x52
- Il Maestro del Santo Sangue"Ecce Homo"
Cm 46x33
1540 ca.
- Matthias Stomer"Tobiolo che cura suo Padre"
1642 ca.
Cm 150x200